Presentazione

CARE. Costi della Assistenza e Risorse Economiche nasce come rivista di informazione e aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza. L’obiettivo che ispira il progetto è quello di avvicinare il medico a temi di crescente importanza, eppure considerati distanti dalla propria pratica professionale.
CARE non si rivolge solo ai clinici, ma anche agli amministratori e agli operatori sanitari, offrendo a tutti un’opportunità in più di riflessione su come conciliare le risorse limitate con la necessità di garantire ai cittadini il diritto alla migliore assistenza.
La rivista si apre con un’intervista ad una personalità della Sanità italiana, proposta online nella categoria ‘Incontri e confronti’, per proseguire con una sezione di sintesi commentate di articoli ‘Dalla letteratura internazionale’. I ‘Dossier’ e le ‘Parole chiave’ sono due spazi caratteristici di CARE, che già garantiscono ai lettori un archivio sufficientemente completo, utile per muovere verso ulteriori approfondimenti. Gli utenti del web possono poi accedere a ulteriori contributi di aggiornamento e a una esclusiva sezione video.

Fino al 2017 i fascicoli della rivista sono stati integrati dai numeri di CARE Regioni, che hanno ospitato approfondimenti sulle singole realtà regionali, ora convogliati sui numeri ordinari di CARE.

CARE è cresciuta anche grazie alla collaborazione con diverse istituzioni e società scientifiche del nostro Paese, dalla Società Italiana di Farmacia Ospedaliera alla Società Italiana di Farmacologia, dalla Associazione Nazionale Medici Dirigenti Ospedalieri alla Società Italiana di Terapia Clinica e Sperimentale.