Site mobile navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
Skip to content
Menu

Top navigation

  • Presentazione
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cookies Policy

CARE Online

CARE Online CARE Online

Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche

Site navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
  • Home
  • Video

Video

Francesco Schiavone ROC
da Video

Francesco Schiavone: il progetto Val.Pe.ROC della Regione Campania

Francesco Schiavone (Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’) racconta le finalità del progetto di Valutazione del Percorso della Rete Oncologica Campana (Val.Pe.ROC), mettendone in luce i punti di forza e gli aspetti da migliorare.

By Redazione
07/07/202207/07/2022
174
da Video

Francesco Gabbrielli: trasformazione digitale della nostra sanità

Francesco Gabbrielli (Direttore del Centro Nazionale per la Telemedicina e le Nuove Tecnologie Assistenziali, Istituto Superiore di Sanità) fa il punto sulla trasformazione digitale del nostro servizio sanitario e sulle sfide da affrontare.

By Redazione
23/12/202127/01/2022
872
da Video

Francesco Cognetti: per una presa in carico del paziente oncologico

Francesco Cognetti, Presidente della ConFederazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi – FOCE, sottolinea le difficoltà di trasferire sul territorio le funzioni svolte dagli ospedali, auspicando una collaborazione tra i medici ospedalieri e quelli che opereranno sul territorio per un’ottimale presa in carico del paziente oncologico.

By Redazione
23/12/202127/01/2022
678
da Video

Paolo Marchetti: le innovazioni necessarie per un’oncologia di prossimità

Paolo Marchetti, Direttore del Dipartimento di Oncologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea di Roma, fa il punto sulle innovazioni necessarie per aprire la strada all’oncologia di prossimità, sottolineando l’importanza di rinnovare le reti oncologiche e di strutturare gli interventi a distanza in modo che rispondano alle reali esigenze dei pazienti.

By Redazione
23/12/202127/01/2022
667
Anna Lisa Mandorino
da Video

Anna Lisa Mandorino: medicina di prossimità e telemedicina per una sanità più vicina ai cittadini

Anna Lisa Mandorino (Segretaria Generale Cittadinanzattiva) esprime il punto di vista di un’organizzazione che ha al centro dei suoi interessi la tutela della salute dei cittadini a proposito della mission 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

By Redazione
23/12/202127/01/2022
788
Matteo Moscatelli
da Video

Matteo Moscatelli: il paziente al centro delle soluzioni di digital health

Matteo Moscatelli (Country Head Vree Health presso MSD) descrive il concetto di digital health per la sua azienda e spiega l’importanza di coinvolgere tutti gli attori pubblici e privati nei processi di innovazione, garantendo la centralità del paziente.

By Redazione
23/12/202127/01/2022
567
Vincenzo Picerno e antimicrobial stewardship
da Video

Vincenzo Picerno: antimicrobial stewardship presso l’Ospedale Generale Regionale Francesco Miulli di Bari

Vincenzo Picerno (UOC Farmacia Ospedaliera, Ente Ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Francesco Miulli, Acquaviva delle Fonti, Bari) descrive l’impatto degli interventi di antimicrobial stewardship sull’appropriatezza della profilassi e della terapia antimicrobica presso il suo ospedale.

By Redazione
02/12/202125/01/2022
678
Antonio Gaudioso Cittadinanzattiva
da Video

Antonio Gaudioso: l’emergenza delle cure mancate a causa della pandemia

Antonio Gaudioso (Presidente nazionale di Cittadinanzattiva) analizza le criticità della situazione sanitaria del nostro paese alle prese con l’emergenza delle cure mancate a causa della pandemia e descrive i passi da intraprendere per un servizio sanitario rinnovato.

By Redazione
15/07/202119/07/2021
1109

Posts navigation

← Articoli precedenti

Ultimi articoli

Carla Collicelli: obiettivi di sviluppo sostenibile, una strada in salita

By Redazione
26/07/202202/08/2022
Francesco Schiavone

Ottimizzazione dei percorsi di cura in oncologia: la Regione Campania

By Redazione
26/07/202201/08/2022
fibroma uterino

Il fibroma uterino in Italia dal 2015 al 2019: i risultati dello studio della Fondazione ReS

By Redazione
26/07/202202/08/2022
risorse umane

Disponibilità di operatori sanitari e accesso universale alla salute

By Redazione
26/07/202201/08/2022

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato: iscriviti a CARE@LERT!

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione



Rivista di informazione e aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza.

La rivista

  • Presentazione
  • Archivio
  • CARE Regioni
  • Newsletter
  • Contatti

Aree principali

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Dalle società scientifiche
  • Parole chiave
Care. Costi della Assistenza e Risorse Economiche
Rivista bimestrale pubblicata da Il Pensiero Scientifico Editore © 2015 | Think2it
Con il supporto non condizionato di