A cura di Eugenio Santoro

La definizione forse che mette d’accordo tutti è quella che la avvicina al mondo dell’open access, inteso come luogo (virtuale) al quale chiunque può liberamente accedere attraverso l’impiego di un software gratuito al fine di condividere informazioni e collaborare per creare nuova conoscenza, e nel quale gli utenti siano al tempo stesso produttori e fruitori dell’informazione.

A cura di Fabio Palazzo

La Willingness To PAY è presto divenuta uno strumento di valutazione dell’analisi costi-benefici (cost benefit analysis, CBA), come risulta da tutti i principali manuali di valutazione dei progetti pubblici a livello internazionale (Banca Mondiale, OCSE) e nazionale (Ministero del Bilancio).