Con il termine Global Burden of Disease (GBD), traducibile – anche se in una maniera che non ne corserva la pienezza del significato inglese – in ‘impatto globale delle patologie’ si intende una valutazione dell’effetto che patologie, infortuni e fattori di rischio hanno sulla popolazione mondiale, confrontandone anche l’andamento in differenti ambiti geografici e sociali.
I risultati del Global Burden of Disease 2010

La globalizzazione consiste in un sempre più rapido spostamento di merci, uomini e denaro attraverso il mondo.
Include fenomeni come le migrazioni di massa, il cambiamento climatico, la delocalizzazione delle produzioni, la concentrazione dei capitali, la finanziarizzazione dell’economia, il debito crescente.
Qual è l’impatto di questo fenomeno sulla salute?

A cura di Roberto Grilli

Il governo clinico rappresenta una politica sanitaria che mette al centro della propria attenzione l’efficacia e l’appropriatezza clinica delle prestazioni, creando le condizioni necessarie per fare in modo che la valutazione della qualità di queste ultime diventi parte integrante dell’attività istituzionale dei servizi e non un fatto occasionale, episodico e volontaristico.

A cura di Silvia Pregno

Il GRADE rappresenta una delle più importanti novità di questi ultimi 10 anni nel campo della valutazione dei servizi sanitari ed è un sistema strutturato e trasparente per analizzare e presentare la sintesi della qualità delle prove scientifiche con importanti ricadute dal punto di vista degli operatori sanitari e dei pazienti.