A cura di Daniela Paolotti
E’ ormai chiaro alla comunità scientifica, al mondo industriale e alle istituzioni di sanità pubblica che internet, i social media, la tecnologia mobile hanno più che rivoluzionato il mondo della sanità, creando la cosiddetta ‘digital health’, ovvero l’ambito cross-disciplinare che studia la convergenza tra tecnologie digitali, salute, assistenza sanitaria, benessere e società.
Le opportunità offerte da questo connubio tra scienza dei dati e mondo della sanità sono numerose e in continua crescita. Di pari passo con le opportunità crescono anche le sfide riguardanti l’etica e la privacy, che devono mettere in primo piano la salvaguardia degli interessi dei singoli individui come pazienti e come beneficiari delle opportunità offerte dai dati in sanità.

A cura di Marco Biocca

Le Aziende Sanitarie sentono sempre di più la necessità di dotarsi di uno strumento come il bilancio di missione, che non sia solo espressione dei risultati economici delle Aziende stesse, ma anche una verifica della realizzazione degli obiettivi assegnati.

A cura di Michele Loiudice e Marzia Dramis

Il bilancio sociale è uno strumento adottato volontariamente da una organizzazione per dar conto ai cittadini del proprio operato, rendendo trasparenti all’esterno i programmi, le attività e i risultati raggiunti con l’obiettivo di permettero un giudizio motivato sull’operato dell’organizzazione