Quando nel dispositivo medico sono incluse delle sostanze che concorrono all’effetto terapeutico dichiarato si è di fronte ad una tipologia di dispositivo medico che viene
definita medical device made of substances. La sfida per i farmacologi è quella di trovare modelli sperimentali e interpretativi che consentano di descrivere al meglio il meccanismo d’azione di questi complessi prodotti a bersaglio multiplo così da cogliere a pieno l’innovazione promossa dalla nuova regolamentazione europea.

machine learning

Il maching learning sta prendendo piede negli ambiti più disparati, grazie alla capacità di fornire previsioni su nuovi dati o di sintetizzare i dati tramite clustering, cioè creando dei raggruppamenti per i quali dati appartenenti al medesimo cluster condividono caratteristiche simili, mentre dati appartenenti a cluster diversi sono differenti. Per quanto concerne la pratica clinica, il maching learning potrebbe diventare presto uno strumento di supporto all’attività decisionale dei medici.

Violenza ANMDO

Gli episodi di violenza contro gli operatori sanitari hanno subìto negli ultimi anni un crescendo preoccupante, tanto da presentarsi ormai all’ordine del giorno sia negli ospedali che nei luoghi di assistenza e cura territoriali. La frequenza e la gravità del fenomeno ha portato di recente alla preparazione di un disegno di legge che prevede, tra le altre cose, un inasprimento delle pene nei confronti degli aggressori e l’istituzione di un Osservatorio nazionale dedicato.