Combattere l'antimicrobico-resistenza con l'uso appropriato dei nuovi antibiotici

Il fenomeno dell’antimicrobico-resistenza (AMR) in Italia è il risultato di molteplici fattori epidemiologici, prescrittivi, organizzativi e demografici che hanno portato ad ampie aree di inappropriatezza prescrittiva e allocativa, in particolare in ambito territoriale. In questa emergenza sanitaria, va sottolineato come le infezioni correlate all’assistenza costituiscano la complicanza più frequente e grave, impattando significativamente sul paziente […]

Antimicrobici: modelli innovativi di rimborso

Come si sa, la resistenza antimicrobica costituisce ormai una vera e propria minaccia per la salute pubblica a livello globale. Un’ulteriore problematica in grado di aggravare le ripercussioni di questo fenomeno sulla nostra salute è rappresentata dall’assenza di nuovi trattamenti antibatterici efficaci contro i patogeni resistenti e dalla parallela diminuzione degli investimenti nella ricerca e […]

Edizione italiana dell'AWaRE antibiotic book

Promuovere un impiego consapevole e razionale degli antibiotici nella pratica medica a tutti i livelli è da diversi anni uno degli impegni principali dell’Organizzazione Mondiale della Sanita (OMS), con lo scopo essenziale di contrastare nel modo più efficace possibile il fenomeno della resistenza ai farmaci antimicrobici (AMR), il cui impatto sulla salute umana e sull’economia […]