Il Presidente dell'AIFA Mario Melazzini fa il punto su ricerca farmaceutica e partecipazione dei pazienti
 
 
 
 
 
 
 
Come gestire al meglio il dopo infarto
 
“Amico del cuore - Dopo l’infarto il colesterolo conta”: i protagonisti del progetto promosso da ANMCO, Fondazione per il Tuo cuore e Conacuore ne spiegano gli obiettivi.
 
 
Oncofertilità: una scuola di alta formazione
 
Diretta da Paolo Marchetti e Mariavita Ciccarone, la scuola si propone di formare specialisti in grado di aiutare le pazienti oncologiche a preservare la loro fertilità.
 
 
L’uso dei farmaci in Italia: alcuni spunti di riflessione
 
Dal rapporto dell’OsMed relativo ai primi nove mesi dell’anno 2015, prime considerazioni su appropriatezza d’uso e di prescrizione dei farmaci.
 
 
 
Volere non basta: da un nuovo paziente a una nuova alleanza terapeutica
 
Una full immersion nella medicina narrativa per approfondirne tecniche, potenzialità e contesti di utilizzo, con l’obiettivo di facilitare una co-costruzione del percorso diagnostico-terapeutico che garantisca aderenza terapeutica e appropriatezza delle cure.
 
 
 
 
 
 
Farmaci oncologici ad alto costo: la sfida della sostenibilità
 
Quali modelli di governance saranno in grado di coniugare diritto alle cure e rispetto dei vincoli di risorse? A questa domanda vogliono rispondere gli appuntamenti organizzati da Motore Sanità per tecnici e amministratori della salute.
 
 
 
 
 
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
I CANALI SOCIAL
 
           
 

Rivista bimestrale pubblicata da
Il Pensiero Scientifico Editore
 
 
 Think2it © 2016 | All right reserved