|
La governance del farmaco nella Regione Sicilia |
La semplificazione delle procedure adottata in Sicilia ha ridotto di diversi mesi il tempo di accesso ai nuovi farmaci a vantaggio del Servizio Sanitario Regionale. Pasquale Cananzi, Grazia Palazzolo e Maurizio Pastorello spiegano cosa è stato fatto e cosa si può ancora fare per una governance del farmaco sempre più in linea con le esigenze dei cittadini siciliani. |
Leggi tutto
|
|
|
Ottimizzazione dei percorsi di cura in oncologia: il progetto Val.Pe.ROC |
Un progetto di ricerca innovativo, nato con l’intento di contribuire alla cultura della valutazione della performance nell’ambito del sistema sanitario regionale. Così Francesco Schiavone descrive Val.Pe.ROC, il progetto di Valutazione della Performance della Rete Oncologica Campana che misura i costi e monitora i tempi entro i quali viene gestito il percorso del paziente oncologico. |
Leggi tutto
|
|
|
Prevalenza e trattamento del fibroma uterino in Italia dal 2015 al 2019 |
Nonostante il fibroma uterino sia considerato un vero e proprio problema di salute pubblica, sono pochi gli studi real-word sul suo impatto sul sistema sanitario. La Fondazione ReS ha colmato questa lacuna studiando la prevalenza e approfondendo l’approccio farmacologico e chirurgico del fibroma uterino nella pratica clinica italiana dal punto di vista del Servizio Sanitario Nazionale. |
Leggi tutto
|
|
|
|