|
Oncologia: il ruolo delle reti e dell’innovazione tecnologica |
Reti oncologiche territoriali e reti di associazioni di pazienti: due realtà nelle quali l’innovazione gioca un ruolo determinante. Ne abbiamo parlato con Maria Rosaria Romano, Dirigente UOD Assistenza Ospedaliera della Regione Campania e Stefania Gori, Presidente della Rete Oncologica Pazienti Italia - ROPI |
Leggi tutto
|
|
|
Salvatore Di Somma: le potenzialità della telemedicina nello scompenso cardiaco |
Telemonitoraggio e televisita sono stati fondamentali nella gestione domiciliare dei pazienti con scompenso cardiaco durante la pandemia e continuano a esserlo perché consentono di monitorare lo stato clinico del paziente evitando il ricorso a inutili ospedalizzazioni, ci spiega Salvatore Di Somma. |
Leggi tutto
|
|
|
Patient-journey study |
Il patient-journey study è uno studio che ha come oggetto non un singolo quesito clinico, come classicamente accade nelle sperimentazioni cliniche a fini registrativi, ma l’intero percorso terapeutico di una popolazione di pazienti. Ne approfondisce per noi caratteristiche e utilità Maria Carmela Piccirillo dell’IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione G Pascale, Napoli. |
Leggi tutto
|
|
|
|