|
Francesco Cognetti: oncologia di prossimità, luci e ombre di un percorso complesso |
Pur auspicando un rafforzamento della medicina territoriale, il Presidente della ConFederzione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi ricorda che è fondamentale nel contempo garantire agli ospedali una dotazione strutturale e organizzativa adeguata a un’ottimale presa in carico dei pazienti oncologici. |
Guarda il video
|
|
|
Paolo Marchetti: rinnovare il modello di rete per una nuova oncologia di prossimità |
Rinnovare profondamente i modelli di presa in carico dei pazienti oncologici, implementando in modo ottimale le reti oncologiche, e strutturare gli interventi a distanza in modo che rispondano alle reali esigenze dei pazienti: queste sono le innovazioni essenziali per aprire la strada all’oncologia di prossimità secondo Paolo Marchetti. |
Guarda il video
|
|
|
Anna Lisa Mandorino: per una sanità più vicina alle richieste dei cittadini |
Se è positivo che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si sia focalizzato sull’assistenza territoriale, ossia su un modello di sanità che cerca le persone, piuttosto che le persone i servizi, per Anna Lisa Mandorino è importante monitorare con grande attenzione la sua attuazione perché si realizzi l’obiettivo di una reale prossimità ai bisogni dei cittadini. |
Guarda il video
|
|
|
|