|
Francesco Saverio Mennini: trattamenti tempestivi per l’HIV come strategia di sanità pubblica |
Il trattamento tempestivo dei pazienti HIV+ naïve e la ripresa dei trattamenti eventualmente interrotti durante la pandemia per i pazienti in switch rappresentano, spiega Mennini illustrando i risultati di una recente analisi del CEIS di Tor Vergata, un investimento tanto sotto il profilo economico quanto in termini di qualità di vita e complicanze evitate per questi pazienti. |
Leggi tutto
|
|
|
Rosaria Iardino: nuovi percorsi assistenziali e organizzativi per le persone HIV+ |
Sono molteplici i fronti sui quali è impegnata Fondazione The Bridge per migliorare la gestione dell’HIV, da quello della sensibilizzazione sul tema dell’innovazione terapeutica, a quello di dare importanza alla voce dei pazienti anche nei trial clinici e nelle valutazioni AIFA, a quello strategico della riorganizzazione della presa in carico delle persone HIV+ tra ospedale e territorio. |
Leggi tutto
|
|
|
Return to care e HIV: le iniziative della Regione Lazio e della Regione Toscana |
Dall’apertura del primo checkpoint HIV della Regione Lazio, descrittoci da Alessio D’Amato che fa il punto su come la Regione si è organizzata per limitare i danni della pandemia sui pazienti HIV, alla capillarità dei centri HIV sul territorio toscano descrittaci da Claudio Marinai, Responsabile delle Politiche del Farmaco della Regione Toscana: due esempi di come affrontare il ritorno alle cure. |
Leggi tutto
|
|
|
|