Walter Ricciardi: la tecnologia nella gestione dell’emergenza pandemica
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
Walter Ricciardi: la tecnologia nella gestione dell’emergenza pandemica
    LEGGI TUTTO    
Emergenza sanitaria e innovazione come driver per una nuova sanità
Emergenza sanitaria e innovazione come driver per una nuova sanità
La situazione di emergenza che stiamo vivendo a livello globale ha chiesto risposte innovative per far fronte ai nuovi bisogni che si sono manifestati in ambito sanitario. Ne parliamo con Alberto E Tozzi, Roberto Ascione e Alessandro Monterosso.
Leggi tutto
Big data e fake news ai tempi della pandemia
Big data e fake news ai tempi della pandemia
“Mai come ora si è vista l’importanza dei dati” afferma Walter Quattrociocchi, spiegando come l’analisi dei big data può dare informazioni sugli effetti economici e sociali della pandemia e perché è impossibile contrastare le fake news che, purtroppo, in queste situazioni trovano terreno fertile.
Leggi tutto
Pandemie
Pandemie
Una panoramica delle epidemie e pandemie che hanno attraversato il nostro pianeta nei secoli, per scoprire che fin dal lontano 1630 nel piccolo centro toscano di Monte Lupo per limitare i contagi della peste si creò una vera e propria zona rossa, che scatenò violenti dibattiti tra le autorità del luogo.
Leggi tutto
 
Da Confronti
Combattere la COVID-19 con un’informazione open access
Una petizione delle associazioni dei bibliotecari delle università e dei centri di ricerca italiani ha chiesto agli editori delle riviste scientifiche “un’eccezione temporanea” alle clausole restrittive negli accordi di licenza, così da poter garantire un continuo aggiornamento a medici e ricercatori coinvolti nella lotta al virus. I commenti di Giuseppe Ippolito, Stefano Vella, Federico D’Orazio e Antonio Addis.
 
Da Letteratura internazionale
Una app ci salverà dalla COVID-19?
Secondo uno studio pubblicato su Science, la diffusione di SARS-CoV-2 è troppo rapida per essere contenuta dal tracciamento manuale dei contatti. Il tracciamento digitale tramite una App potrebbe essere la soluzione, solo se accompagnato da un maggiore uso dei tamponi, dai test sierologici e da una migliore gestione dei servizi sul territorio, commenta Eugenio Santoro.
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
Think2it © 2020 | All right reserved
con il supporto non condizionato di MSD