Patient engagement nella ricerca e sviluppo dei farmaci innovativi
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
Patient engagement nella ricerca e sviluppo dei farmaci innovativi
    LEGGI TUTTO    
Filippo Buccella: il traguardo del primo corso EUPATI in lingua italiana per paziente esperto
Filippo Buccella: il traguardo del primo corso EUPATI in lingua italiana per paziente esperto
Con la consegna dei diplomi alla conclusione di questo primo corso si è raggiunto un traguardo importante, che è anche punto di partenza per una collaborazione attiva di questi pazienti nel processo di sviluppo del farmaco e nel percorso regolatorio grazie all’accordo con AIFA.
Guarda il video
Dominique Van Doorne: l’importanza del paziente esperto in ambito ospedaliero
Dominique Van Doorne: l’importanza del paziente esperto in ambito ospedaliero
Il coinvolgimento del paziente esperto negli studi clinici e nel percorso di cura ospedaliero non è più procrastinabile per il ruolo di sostegno al nostro sistema sanitario che questo paziente può svolgere, migliorando l’aderenza terapeutica sia nel protocollo di studio che nel percorso di cura.
Guarda il video
Guendalina Graffigna: il ruolo della formazione nel paziente 'engaged'
Guendalina Graffigna: il ruolo della formazione nel paziente 'engaged'
Il corso per paziente esperto EUPATI è un progetto di assoluto valore per rendere concreto il concetto di patient engagement. Formazione certificata e evidenze scientifiche sono gli strumenti per stabilire le fasi della ricerca clinica nelle quali è opportuno che il paziente faccia sentire la sua voce.
Guarda il video
 
Da Video
L’esperienza di Italia Agresta (APMAR)
La partecipazione al corso EUPATI è nata con l’intenzione di essere una persona informata di tutte le fasi della sperimentazione clinica per poter partecipare come soggetto attivo ai Tavoli decisionali nei quali è presente la nostra Associazione. È stata un’esperienza di grande soddisfazione sia per l’arricchimento culturale che ha comportato sia per il processo di rete che si è instaurato con i partecipanti delle altre Associazioni, spiega Italia Agresta.
 
Da Video
L’esperienza di Giorgia Tartaglia (Vivere la Paraparesi Spastica Onlus)
È stato un percorso importante e molto impegnativo, che mi ha permesso di approfondire tematiche del tutto nuove sulla nascita e vita di un farmaco. Ora si avvia una nuova fase, nella quale possiamo mettere a disposizione la competenza acquisita al di là della nostra patologia per tutta la comunità dei malati rari, racconta Giorgia Tartaglia.
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
Think2it © 2018 | All right reserved
con il supporto non condizionato di MSD