Tonino Aceti: emergenza infezioni ospedaliere e antibioticoresistenza
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
Tonino Aceti: emergenza infezioni ospedaliere e antibioticoresistenza
    LEGGI TUTTO    
Antibioticoresistenza: proposte condivise per affrontare l’emergenza
Antibioticoresistenza: proposte condivise per affrontare l’emergenza
La comparsa di patogeni multifarmacoresistenti sta riducendo progressivamente la possibilità di un trattamento efficace delle infezioni correlate all’assistenza: in questo dossier le proposte di istituzioni e società scientifiche, con un focus dedicato alla Campania e alla Puglia.
Leggi tutto
Vivere con una malattia reumatica
Vivere con una malattia reumatica
Sono oltre 5 milioni le persone con malattie reumatiche nel nostro Paese, di cui circa 700.000 con sintomi che ne compromettono fortemente la qualità della vita: tutti i progetti di APMAR per accendere i riflettori su queste patologie ancora poco conosciute.
Leggi tutto
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale
Di intelligenza artificiale si è iniziato a parlare già nel 1956, con la nascita dei primi calcolatori. A differenza di allora, il concetto che si è fatto strada oggi è quello del ‘machine learning’, in grado di offrire ai computer la capacità di apprendere in modo iterativo dai dati, che ha suscitato grandi aspettative ma anche qualche voce critica.
Leggi tutto
 
Da L’angolo della SIF
Omega 3 e multivitaminici nella prevenzione cardiovascolare: tanto rumore per nulla
I trend di spesa di prodotti da banco con omega-3 e multivitaminici sono in aumento. I maggiori fruitori di questo tipo di supplementazione in cosiddetta ‘prevenzione cardiovascolare’ sono persone di età compresa tra i 55 e i 75 anni. Due recenti metanalisi e un grande trial hanno però dimostrato che non c’è alcun beneficio nel loro utilizzo nella prevenzione cardiovascolare.
 
Da VIDEO
Alessia Squillace: una presa di coscienza per la lotta alle infezioni resistenti
Le infezioni correlate all’assistenza sono una criticità per il nostro Servizio Sanitario, che i cittadini in qualità di pazienti o loro familiari vivono spesso in prima persona. È un tema di estrema attualità, come ricorda Alessia Squillace di Cittadinanzattiva, e per risolverlo รจ essenziale innanzitutto quantificane la portata.
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
Think2it © 2018 | All right reserved
con il supporto non condizionato di MSD