Andrea Urbani: per una nuova governance fondata sul valore
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
Federico Spandonaro: sostenibilità ed equità del Servizio Sanitario Nazionale
    LEGGI TUTTO    
Cronicità: molti atti, pochi fatti
Cronicità: molti atti, pochi fatti
Ancora troppa è la distanza tra quanto delineato nelle norme e la realtà vissuta dai pazienti e dalle loro famiglie. Lo denuncia Cittadinanzattiva nel XVI Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità, con il quale rivolge cinque importanti raccomandazioni alle Istituzioni.
Leggi l'articolo
La salute sostenibile: realtà o utopia?
La salute sostenibile: realtà o utopia?
Lo abbiamo chiesto all’epidemiologo Marco Geddes da Filicaia e ad Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio: anche se al centro di critiche severe, il nostro servizio sanitario rimane il fiore all’occhiello dello stato sociale italiano.
Leggi l'articolo
Matteo Ruggeri: HCV e costi, il modello elaborato da Altems
Matteo Ruggeri: HCV e costi, il modello elaborato da Altems
Partendo dai dati real word sviluppati dall’ISS, Altems ha elaborato un modello di valutazione dei costi di gestione dell’epatite C che consente a ogni Regione di misurare i flussi in entrata derivanti dai risparmi per gli eventi evitati a fronte dei flussi in uscita.
Leggi l'articolo
 
Dalla Letteratura e dal Mondo
BREAD 2030: una nuova governance per il diabete
Building Research and Excellence Alliance for high value Diabete care: è il progetto condotto da VITHALI (spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore), che ha coinvolto un gruppo multidisciplinare di esperti per definire gli elementi chiave sui quali agire con l’obiettivo di raggiungere nel 2030 la gestione ottimale del diabete.
 
Da Parole Chiave
Men’s health
Nonostante in gran parte del mondo gli esiti di salute degli uomini siano sostanzialmente peggiori rispetto a quelli delle donne, soltanto recentemente questa differenza ha ricevuto l’attenzione che merita. Eppure il miglioramento della salute maschile avrebbe senza dubbio ripercussioni positive anche sulla salute delle donne.
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
Think2it © 2018 | All right reserved
con il supporto non condizionato di MSD