Andrea Urbani: per una nuova governance fondata sul valore
 ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ 
Andrea Urbani: per una nuova governance fondata sul valore
    LEGGI TUTTO    
Stefano Vella: il contributo di AIFA per migliorare la nostra salute
Stefano Vella: il contributo di AIFA per migliorare la nostra salute
Comprimere sempre di più le patologie nelle fasi finali della nostra vita per aumentare il numero di anni vissuti in buona salute: è questo uno degli obiettivi prioritari di AIFA. Lo ha ricordato il suo Presidente, in occasione del recente Inventing for life Health Summit.
Guarda il video
Antonio Gaudioso: la salute è uguale per tutti
Antonio Gaudioso: la salute è uguale per tutti
Il diritto alla salute deve essere un diritto concretamente esigibile: da questa considerazione muove la campagna di Cittadinanzattiva La salute è uguale per tutti, perché il tema delle disuguaglianze – afferma Gaudioso a Inventing for life Health Summit – va affrontato in modo risolutivo.
Guarda il video
Claudio Cricelli: lavorare in team per salvare il nostro servizio sanitario
Claudio Cricelli: lavorare in team per salvare il nostro servizio sanitario
Osservazione attenta dello stato di salute di ogni assistito, prevenzione e diagnosi tempestiva sono gli strumenti del medico di medicina generale per far fronte alla cronicità in modo efficace e sostenibile: ne abbiamo parlato con Claudio Cricelli durante il recente Inventing for life Health Summit.
Guarda il video
 
Da Dossier
Quanto costano le MICI in Italia
Amici onlus ha condotto un’indagine su “Il burden economico delle MICI in Italia” in collaborazione con l’ALTEMS dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Lo studio ha stimato per la prima volta il costo medio annuo a carico di un paziente affetto da malattia di Crohn o colite ulcerosa nel nostro Paese. Ne abbiamo parlato con Enrica Previtali, presidente di AMICI Onlus.
 
Da Dossier
Epatite C: accesso ai farmaci nelle Regioni italiane
Epac onlus ha individuato gli elementi da includere in un PDTA unico nazionale, utile per curare tutti i pazienti affetti da epatite C entro tre anni.
Li proponiamo ai nostri lettori, insieme a un approfondimento sulla Regione Campania e alla presentazione delle ultime raccomandazioni dell’EASL.
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
Think2it © 2018 | All right reserved
con il supporto non condizionato di MSD