Alcune riflessioni sulla ricerca clinica e sulla medicina basata sulle evidenze
 
 
 
 
 
 
 
Epatite C: nuove terapie e diritti dei pazienti
 
Epatite C, potremo davvero guarire tutti in pochi mesi? Lo abbiamo chiesto ad Antonio Craxì (Università di Palermo) nell’ambito dell’incontro informativo organizzato da EPAC.
 
 
La grande scommessa dell’innovazione terapeutica
 
Sarà in grado il nostro Servizio Sanitario di affrontare l’impegno finanziario che l’impiego dei nuovi farmaci comporterà? Spunti di riflessione dal Rapporto I-Com.
 
 
Inibitori della pompa protonica: aspetti clinicoterapeutici e di sicurezza
 
Sono tra i farmaci più prescritti: alcune considerazioni per migliorarne l’appropriatezza d’uso sulla base delle evidenze scientifiche.
 
 
 
 
Melanoma: la prevenzione a scuola
 
“Il sole per amico” è la campagna di prevenzione del melanoma, che coinvolge 130 scuole primarie di sette Regioni. Ne parliamo con Paola Queirolo, Ignazio Stanganelli, Luigi Naldi, Marco Simonacci e Chiara Puri Purini.
 
 
 
 
 
 
 
L’HTA e la farmacoeconomia
 
Gli strumenti utili ai decisori per confrontare le tecnologie sanitarie e intraprendere le scelte migliori in termini di efficacia, efficienza ed equità nell’ambito di un moderno approccio di sanità pubblica.
 
 
 
 
 
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
I CANALI SOCIAL
 
           
 

Rivista bimestrale pubblicata da
Il Pensiero Scientifico Editore
 
 
 Think2it © 2015 | All right reserved