Fortunato Ciardiello: la sfida della sostenibilità in oncologia
Fortunato Ciardiello: la sfida della sostenibilità in oncologia
    LEGGI TUTTO    
Oncologia: efficacia e sicurezza dei nuovi farmaci biosimilari
Oncologia: efficacia e sicurezza dei nuovi farmaci biosimilari
La disponibilità di farmaci della medesima efficacia e costi minori, come i biosimilari, dovrebbe consentire un risparmio di risorse da reimpiegare per l’accesso a farmaci innovativi di costo maggiore. Ne abbiamo parlato con Paolo Pronzato, commentando i dati dell’ultimo congresso ESMO.
Leggi tutto
Malattie reumatiche e rare: il punto sull’accesso alle cure
Malattie reumatiche e rare: il punto sull’accesso alle cure
Accesso alle cure, attuazione del Piano nazionale della cronicità, Registri di sorveglianza per le patologie reumatiche, aggiornamento dei LEA e dei PDTA: su tutti questi argomenti abbiamo fatto il punto con Mario Galeazzi, Antonella Celano, Antonella Insalaco e Domenica Taruscio.
Leggi tutto
Sistemi sanitari a confronto: alcune precauzioni da adottare
Sistemi sanitari a confronto: alcune precauzioni da adottare
Sono almeno tre i punti critici da considerare per evitare che i confronti transnazionali possano influenzare negativamente le politiche sanitarie: la definizione dei ‘confini’ del sistema sanitario, la gestione dei limiti dei dati e la considerazione dei valori intrinseci a ciascun sistema.
Leggi tutto
 
Da Parola chiave
Salute collaborativa
Il concetto di salute collaborativa può essere rappresentato come una ‘costellazione’ di interazioni finalizzate alla cura delle malattie e al mantenimento del benessere, modellata dalle persone stesse sulla base delle loro specifiche esperienze di vita. Il tradizionale sistema di cura, basato sul solo rapporto medico-paziente, si apre alla sfida della condivisione con più attori.
 
Da Video
Aldo Maggioni: real world data e cronicità
I real world data offrono un apporto determinante per governare tutto il processo richiesto dal Piano nazionale della cronicità in quanto consentono di definire con una precisione impressionante le dimensioni, le modalità di gestione e il follow-up, ossia le conseguenze in termini di outcome clinici, delle diverse modalità di gestione delle patologie.
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
Think2it © 2017 | All right reserved
con il supporto non condizionato di MSD