Ranieri Guerra: cosa cambia con il nuovo Piano per la Prevenzione Vaccinale
Ranieri Guerra: cosa cambia con il nuovo Piano per la Prevenzione Vaccinale
    LEGGI TUTTO    
Vaccinazione anti-HPV: un’opportunità per le nuove generazioni
Vaccinazione anti-HPV: un’opportunità per le nuove generazioni
Dalle interviste a Giovanni Scambia, Andrea Lenzi, Carmine Pinto, Silvestro Scotti e Alberto Villani un quadro sull’importanza del ruolo del medico e della corretta informazione nello spiegare l’utilità della vaccinazione.
Leggi tutto
Millennials e vaccinati? I risultati di una ricerca del Censis
Millennials e vaccinati? I risultati di una ricerca del Censis
Sono le ragazze a saperne di più sulla vaccinazione anti-HPV, ma i ragazzi mostrano una predisposizione a vaccinarsi di poco superiore. È uno dei risultati della ricerca del Censis, di cui ci parla Ketty Vaccaro.
Leggi tutto
Epatite C e Regione Piemonte
Epatite C e Regione Piemonte
Saverio Ventura, referente per il Piemonte dell’associazione Epac onlus, ci spiega cosa cambierebbe per rendere ancora più efficace il piano di eradicazione dell’epatite C nella sua Regione.
Leggi tutto
 
Da L’angolo dell’ANMDO
Vaccinazioni e operatori sanitari: scelta ineludibile
Nonostante le numerose evidenze a riguardo e le frequenti raccomandazioni nazionali ed internazionali, le coperture vaccinali del personale sanitario si attestano nel nostro Paese come nel resto del mondo su livelli ancora troppo bassi.
 
Da Parola chiave
Big data e sanità
Le opportunità offerte dal connubio tra scienza dei dati e mondo della sanità sono in continua crescita. Di pari passo con le opportunità crescono anche le sfide riguardanti l’etica e la privacy, che in ambito sanitario devono mettere in primo piano la salvaguardia degli interessi dei pazienti.
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
Think2it © 2017 | All right reserved
con il supporto non condizionato di MSD