Paola Pisanti: la gestione della cronicità parte dai bisogni della persona
Paola Pisanti: la gestione della cronicità parte dai bisogni della persona
    LEGGI TUTTO    
La prevenzione: un alleato nella gestione del paziente cronico
La prevenzione: un alleato nella gestione del paziente cronico
Lo ricorda Walter Ricciardi, spiegando l’importanza di intervenire sui fattori di rischio comportamentali e di incentivare la vaccinazione in particolare nei pazienti fragili.
Guarda il video
Piano Nazionale della Cronicità: quello che resta da fare
Piano Nazionale della Cronicità: quello che resta da fare
Per passare da una medicina di attesa a una medicina di iniziativa occorre semplificare la burocrazia e assicurare davvero un accesso continuativo ai servizi. Ne parliamo con Antonio Gaudioso.
Guarda il video
Diabete e sindrome coronarica acuta: percorsi da migliorare
Diabete e sindrome coronarica acuta: percorsi da migliorare
Nel dossier dedicato alla cronicità, un focus su quanto c’è ancora da fare per migliorare la gestione integrata del paziente anziano diabetico e di chi ha subito un evento coronarico acuto.
Leggi tutto
 
Da parola chiave
Value-based medicine
Da una logica basata sulle prestazioni sanitarie e i volumi di attività a una logica incentrata sui concreti risultati di salute per il paziente, tenendo conto dei costi diretti e indiretti sostenuti per raggiungere tali risultati: questo è il passaggio richiesto dalla value-based medicine.
 
Da video
Modelli di gestione delle patologie croniche
Realizzato con il patrocinio della CARD (Confederazione Associazioni Regionali di Distretto), il video si propone di promuovere una maggiore consapevolezza del fenomeno della cronicità e di spiegare in modo semplice ed efficace i principali modelli di gestione delle patologie croniche.
Informazioni e aggiornamenti
su temi di economia e politica sanitaria,
organizzazione e qualità dell’assistenza.
Think2it © 2017 | All right reserved
con il supporto non condizionato di MSD