Angolo SIF integratori

Le evidenze scientifiche di alto grado di qualità accumulatesi di recente (due metanalisi e un grande trial clinico controllato e randomizzato) pongono dei dubbi sui benefici di omega 3 e integratori multivitaminici nella prevenzione cardiovascolare. E’ quindi legittimo chiedersi se la grande spesa per il loro utilizzo sia giustificata in prevenzione cardiovascolare primaria, anche se è ovviamente a totale carico del cittadino.

Una sigaretta al giorno non toglie il medico di torno

È nell’immaginario collettivo  che ridurre il consumo giornaliero di sigarette riduca in modo proporzionale il rischio di infarto o ictus. Tant’è che molti fumatori si prefiggono l’obiettivo di ridurre il numero di sigarette fumate, pensando in questo modo di mettersi al riparo da qualunque rischio. Non c’è niente di più sbagliato. A dissipare qualunque dubbio a questo proposito ci ha pensato una metanalisi pubblicata recentemente sul BMJ, in cui emerge come anche fumare una sola sigaretta al giorno sia un comportamento associato ad un maggior rischio cardiovascolare.