Malattie renali: un piano di azione globale

Vi sono ancora molteplici margini di miglioramento per la cura dei pazienti con malattia renale cronica in tutto il mondo e la comunità internazionale ha tentato di sviluppare un piano di azione globale per affrontare e gestire le criticità in maniera sistematica. Punto fondamentale è il coinvolgimento di quanti più soggetti possibile: persone con competenze ampie e diversi background professionali, scientifici e […]

Lo screening del tumore della prostata mediante dosaggio dell’antigene prostatico-specifico è da tempo oggetto di controversie per il disaccordo fra gli esperti sul bilancio tra i possibili benefici sulla mortalità e i rischi derivanti dalla sovradiagnosi.
Forse una soluzione potrebbe scaturire dal perfezionamento tecnico dello screening, allungando per esempio l’intervallo fra i test (2 o più anni nei soggetti anziani o con valori di PSA meno marcati) oppure modificando le strategie sulla base del rischio individuale (calcolato in base ai valori iniziali di PSA).