Le linee guida basate sull’evidenza si basano sui dati clinici disponibili, il cui più alto livello di evidenza è assegnato ai trial randomizzati, che hanno criteri di inclusione e di esclusione tali da arrivare a una significatività statistica e clinica. La medicina personalizzata, al contrario, si riferisce alla creazione di terapie mediche specifiche per le caratteristiche individuali del paziente. Due approcci filosofici in apparente contrasto, che hanno entrambi meriti ma che, come avvertono i ricercatori statunitensi su JAMA, possono generare priorità differenti…