
L’ANMDO e i nuovi strumenti di governo clinico
Il Presidente Gianfranco Finzi descrive il progetto formativo sul governo clinico che ANMDO promuove per i propri associati.
Il Presidente Gianfranco Finzi descrive il progetto formativo sul governo clinico che ANMDO promuove per i propri associati.
Alberto Farese, infettivologo presso la SOD di Malattie Infettive dell’AOU Careggi a Firenze, descrive l’applicazione del progetto Lean Six Sigma nel trattamento delle infezioni fungine invasive.
Virginia Scafarto, Responsabile del Risk Management della ASL Napoli 3 Sud, descrive l’applicazione del progetto Lean Six Sigma nella sua struttura.
Giuseppe D’Auria descrive l’esperienza dell’applicazione della metodologia Lean Six Sigma nella gestione del diabete.
Alessio Nitto spiega l’utilità del metodo Lean Six Signa nell’ambito assistenziale e organizzativo di una struttura sanitaria.
Silvana Capalbo descrive l’esperienza del progetto Lean Six Sigma nella rete ematologica pugliese.
La Fondazione MSD in partnership con FIASO, ANMDO e Ares Puglia e in collaborazione con Il Pensiero Scientifico Editore, ha organizzato a Bari il 24 e 25 giugno 2013 la seconda edizione del workshop residenziale e interattivo su Potenzialità e ambiti di applicazione del Lean Six Sigma in Sanità come strumento innovativo di clinical governance.
Ugo Luigi Aparo e Marco Geddes Da Filicaia ci spiegano come rendere le organizzazioni sanitarie più flessibili e in grado di adattarsi ai cambiamenti in corso per uscire vincenti dalla crisi attraverso l’approccio del Lean Six Sigma.