A cura del CREA Sanità

L’XI Rapporto Sanità si concentra sui fenomeni che mettono in discussione l’assetto universalistico del Sistema Sanitario Nazionale, argomentando sul perché l’universalismo diseguale non rappresenti una contraddizione in termini e neppure implichi automaticamente iniquità del sistema. All’equità orizzontale, che per lo più traduce il naturale sentimento per cui ‘davanti alla sanità/salute dobbiamo essere tutti uguali’, va infatti affiancato il concetto di equità verticale: trattamento ‘diseguale’ di bisogni diversi.

Il Rapporto 2012 dell’Osservatorio civico sul federalismo in sanità mostra un Servizio Sanitario messo a dura prova dai tagli lineari nella propria capacità di mantenere i principi fondanti garantiti dalla Costituzione italiana: universalità, equità, solidarietà. Eppure tutti gli organismi internazionali, OMS Europa compresa, chiedono di rafforzare l’universalità dei servizi sanitari in risposta alla crisi. I principali risultati emersi dal Rapporto.