Mortalità materna

Utilizzando i report dell’International Network of Obstetric Survey Systems (INOSS), una collaborazione internazionale di ricercatori e clinici che raccoglie dati basati sulla popolazione, sulle complicanze materne gravi e sulle malattie rare in gravidanza, gli autori di uno studio pubblicato su BMJ hanno analizzato i risultati ottenuti in otto Paesi che utilizzano sistemi avanzati di sorveglianza della mortalità: Danimarca, Finlandia, Francia, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Slovacchia e Regno Unito.

I ricercatori dell’Università di Chicago hanno esplorato, tramite un’analisi spaziale dei dati (Exploratory Spatial Data Analysis, ESDA), le differenze nei tassi di mortalità per covid-19 durante il primo anno della pandemia negli Stati Uniti per ottenere informazioni su come il razzismo strutturale presente negli Stati Uniti sia strettamente associato alla mortalità per covid-19. La prospettiva spaziale ha permesso di esaminare la potenziale eterogeneità dell’influenza di questo fattore nei diversi gruppi etnici e nei contesti rurali, suburbani e urbani.

Tecnologie digitali come determinante di salute

La Lancet and Financial Times Commission on governing health futures 2030: growing up in a digital world, una delle Commissioni di esperti, accademici e ricercatori istituite dal Lancet per analizzare alcune tematiche ritenute di particolare rilevanza nel campo della medicina e della salute globale e fornire una serie di raccomandazioni utili ai decisori per migliorare […]

A colloquio con Roberto Speranza Sono numeri importanti quelli stabiliti dalla legge di bilancio per finanziare il settore sanitario e che il ministro Roberto Speranza ripropone in questa intervista, nella quale facciamo il punto con lui sui temi centrali del dibattito per garantire la buona salute del nostro servizio sanitario, mentre scriviamo inevitabilmente oscurati dall’incalzare […]

oward Bauchner, editor in chief del JAMA, la rivista ufficiale dell’American Medical Association, ha aperto il primo numero del 2017 con un editoriale dedicato al Patient Protection and Affordable Care Act (ACA), la riforma sanitaria fortemente voluta da Barack Obama e nota anche come Obamacare, dal provocatorio titolo ‘Health care in the United States: a right or a privilege’.