Uptodate

Spesso di fronte a problemi clinici simili i medici agiscono in modo diverso, con ripercussioni negative per la qualità dell’assistenza e la salute dei pazienti. Per queste ragioni sono stati recentemente sviluppati degli strumenti utili a garantire ai clinici un accesso rapido alle migliori evidenze prodotte dalla ricerca scientifica. È il caso del point of care tool UpToDate, adottato di recente dalle tre Aziende Sanitarie toscane e dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi.

machine learning

Il maching learning sta prendendo piede negli ambiti più disparati, grazie alla capacità di fornire previsioni su nuovi dati o di sintetizzare i dati tramite clustering, cioè creando dei raggruppamenti per i quali dati appartenenti al medesimo cluster condividono caratteristiche simili, mentre dati appartenenti a cluster diversi sono differenti. Per quanto concerne la pratica clinica, il maching learning potrebbe diventare presto uno strumento di supporto all’attività decisionale dei medici.

utilità

Il termine utilità, in generale, è sempre stato impiegato quale sinonimo di ‘preferenza’ o ‘valore’: quanto migliore
è il risultato ottenuto, tanto maggiore è l’utilità associata al risultato stesso. Preferenza è il termine che descrive il
concetto in generale, le utilità e i valori sono tipi diversi di preferenze.
Questa parola chiave ha l’obiettivo di descrivere il concetto di utilità in ambito sanitario e i relativi metodi di misurazione nonché di esplorare i fattori, non necessariamente sanitari, che ne influenzano la valutazione.