La sfida del disease management è rimasta ferma e focalizzata sugli esiti funzionali e clinici nonché sulla promozione dei giusti stili di vita (dieta, divieto di fumo, esercizio fisico) senza però tenere in considerazione il benessere complessivo inteso anche come benessere sociale.
Dei cambiamenti sono necessari nell’attuare le strategie di gestione sanitaria, il modo in cui viene fornita assistenza, come le patologie possono essere prevenute e come vengono valutati gli esiti di salute.