Site mobile navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
Skip to content
Menu

Top navigation

  • Presentazione
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cookies Policy

CARE Online

CARE Online CARE Online

Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche

Site navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
  • Home
  • CARE 2010 5

CARE 2010 5

da Incontri e confronti

Scienza e poesia

A colloquio con Umberto Veronesi

Dalla Sesta Conferenza Mondiale sul Futuro della Scienza un aggiornamento sulle cause virologiche dei tumori e sui progressi delle cure.

By Redazione
10/10/201008/03/2011
01696
da Incontri e confronti

Nutraceutica: gli alimenti che curano

A colloquio con Ettore Novellino

Come e perché nasce la nutraceutica? Qual è il ruolo del farmacista in questo percorso di cura?

By Redazione
10/10/201008/03/2011
01313
da Dossier

Emicrania e donna

Interventi di Piero Barbanti, Franco Granella, Rossella Nappi, Grazia Sances Un approccio integrato per affrontare questa patologia prevalentemente femminile.

By Redazione
10/10/201008/03/2011
01556
da Parole chiave

Budget

A cura di Elisa Ponti

Uno strumento per una corretta programmazione e controllo di gestione.

By Redazione
10/10/201021/07/2011
01604
Dalla letteratura e dal mondo

La capacità di comunicazione del medico migliora la compliance

L’importanza del rapporto tra medico e paziente nel migliorare l’efficacia terapeutica.

By Redazione
10/10/201008/03/2011
01342
Dalla letteratura e dal mondo

Innovazioni che fanno risparmiare? Ancora poche

Come sono valutate le innovazioni biologiche e come promuoverle?

By Redazione
10/10/201008/03/2011
01151
Dalla letteratura e dal mondo

Le innovazioni in campo biomedico: quali priorità?

A fronte di una spesa sanitaria sempre crescente esistono alternative innovative in grado di produrre risparmi consistenti?

By Redazione
10/10/201008/03/2011
01447
Dalla letteratura e dal mondo

Aritmie e stimolazione ventricolare programmata

Quali soggetti possono beneficiare di più delle terapie antiaritmiche avanzate?

By Redazione
10/10/201008/03/2011
01607

Posts navigation

← Articoli precedenti

Ultimi articoli

Walter Ricciardi: antibioticoresistenza, studiare il fenomeno per offrire soluzioni operative

By Redazione
Intervista a Walter Ricciardi
02/05/202329/05/2023
Zanini farmacista territoriale

Il farmacista e l’antibioticoresistenza: filtro per la medicina generale e educatore alla salute

By Redazione
Paolo Zanini
26/04/202328/04/2023
Marchetti amoxicillina

Prima la penicillina ora l’amoxicillina: la mancanza dell’essenziale

By Redazione
Federico Marchetti
26/04/202329/05/2023
One Health Ugo Trama

L’approccio One health guida l’azione globale e regionale

By Redazione
Intervista a Ugo Trama e Francesco Ferrara
26/04/202304/05/2023

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato: iscriviti a CARE@LERT!

Presa visione dell’informativa privacy, presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per l’invio via posta, e-mail o telefono di comunicazioni di carattere informativo e commerciale (relative a prodotti, servizi, attività ed eventi realizzati/organizzati da Il Pensiero Scientifico Editore s.r.l.).

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

@careonlineit

Tweets by careonlineit


Rivista di informazione e aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza.

Privacy Policy Cookie Policy

La rivista

  • Presentazione
  • Archivio
  • CARE Regioni
  • Newsletter
  • Contatti

Aree principali

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Dalle società scientifiche
  • Parole chiave
Care. Costi della Assistenza e Risorse Economiche
Rivista bimestrale pubblicata da Il Pensiero Scientifico Editore © 2015 | Think2it
Con il supporto non condizionato di