Health Technology Assessment
A colloquio con Americo Cicchetti
Si è tenuta a Roma il 5 e 6 luglio scorsi la prima edizione dell’Health Policy Forum (HTA). Quali sono stati i principi ispiratori? Quale futuro ci attende?
A colloquio con Americo Cicchetti
Si è tenuta a Roma il 5 e 6 luglio scorsi la prima edizione dell’Health Policy Forum (HTA). Quali sono stati i principi ispiratori? Quale futuro ci attende?
Il dossier illustra la realtà della Regione Lazio sulla patologia glaucomatosa sia dal punto di vista epidemiologico che clinico-assistenziale attraverso il contributo di tutti gli esperti che si sono incontrati lo scorso 14 giugno a Roma in occasione del seminario “Glaucoma: gli aspetti socioeconomici di una patologia silente. Lo stato dell’arte nel Lazio”.
A cura di Barbara Labella, Giovanni Caracci, Quinto Tozzi
Come dovrebbe essere un buona pratica?
A colloquio con Daniele Donato
Perché e da cosa nasce l’esigenza di potenziare lo sviluppo del sistema informativo delle Aziende Sanitarie padovane?
A cura di Roberto Mingardi
L’esperienza della Casa di Cura Villa Berica, Vicenza
L’angolo della SIF
Chi di noi sarebbe disposto a farsi iniettare in vena un farmaco, sapendo che esso non è mai stato somministrato ad alcun essere umano e nemmeno ad un animale? Quello della sperimentazione dei farmaci sugli animali, di fatto, è un dibattito ancora aperto.
L’angolo della SITeCS
Il successo di una terapia non dipende solo dalla correttezza della diagnosi e della scelta terapeutica da parte del medico; è fondamentale che il paziente ‘aderisca’ alla cura, ovvero che segua esattamente le indicazioni fornitegli e per il tempo necessario.
Gli sforzi profusi per ottenere un maggiore controllo dei valori pressori nella popolazione generale hanno prodotto risultati soddisfacenti? La National Health and Nutrition Survey ci viene in aiuto aggiornando con cadenza biennale il quadro della salute della popolazione generale.