Site mobile navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
Skip to content
Menu

Top navigation

  • Presentazione
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cookies Policy

CARE Online

CARE Online CARE Online

Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche

Site navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
  • Home
  • CARE 2010 4

CARE 2010 4

da Incontri e confronti

Health Technology Assessment

A colloquio con Americo Cicchetti

Si è tenuta a Roma il 5 e 6 luglio scorsi la prima edizione dell’Health Policy Forum (HTA). Quali sono stati i principi ispiratori? Quale futuro ci attende?

By Redazione
05/08/201018/07/2011
01548
da Dossier

Glaucoma: aspetti socioeconomici di una patologia silente

Il dossier illustra la realtà della Regione Lazio sulla patologia glaucomatosa sia dal punto di vista epidemiologico che clinico-assistenziale attraverso il contributo di tutti gli esperti che si sono incontrati lo scorso 14 giugno a Roma in occasione del seminario “Glaucoma: gli aspetti socioeconomici di una patologia silente. Lo stato dell’arte nel Lazio”.

By Redazione
05/08/201018/07/2011
01492
da Parole chiave

Buone pratiche. II parte

A cura di Barbara Labella, Giovanni Caracci, Quinto Tozzi

Come dovrebbe essere un buona pratica?

By Redazione
05/08/201013/02/2012
01252
da Incontri e confronti

Modelli di efficienza organizzativa

A colloquio con Daniele Donato

Perché e da cosa nasce l’esigenza di potenziare lo sviluppo del sistema informativo delle Aziende Sanitarie padovane?

By Redazione
05/08/201020/07/2011
01074
da Incontri e confronti

Integrazione tra requisiti di accreditamento e requisiti di certificazione ISO

A cura di Roberto Mingardi

L’esperienza della Casa di Cura Villa Berica, Vicenza

By Redazione
05/08/201020/07/2011
0942
Dalle società scientifiche

La sperimentazione dei farmaci sugli animali

L’angolo della SIF

Chi di noi sarebbe disposto a farsi iniettare in vena un farmaco, sapendo che esso non è mai stato somministrato ad alcun essere umano e nemmeno ad un animale? Quello della sperimentazione dei farmaci sugli animali, di fatto, è un dibattito ancora aperto.

By Redazione
05/08/201020/07/2011
01095
Dalle società scientifiche

Aderenza alla terapia

L’angolo della SITeCS

Il successo di una terapia non dipende solo dalla correttezza della diagnosi e della scelta terapeutica da parte del medico; è fondamentale che il paziente ‘aderisca’ alla cura, ovvero che segua esattamente le indicazioni fornitegli e per il tempo necessario.

By Redazione
05/08/201020/07/2011
01216
Dalla letteratura e dal mondo

Anni 1988-2008: luci e ombre nella lotta all’ipertensione

Gli sforzi profusi per ottenere un maggiore controllo dei valori pressori nella popolazione generale hanno prodotto risultati soddisfacenti? La National Health and Nutrition Survey ci viene in aiuto aggiornando con cadenza biennale il quadro della salute della popolazione generale.

By Redazione
05/08/201020/07/2011
01982

Posts navigation

← Articoli precedenti

Ultimi articoli

Walter Ricciardi: antibioticoresistenza, studiare il fenomeno per offrire soluzioni operative

By Redazione
Intervista a Walter Ricciardi
02/05/202329/05/2023
Zanini farmacista territoriale

Il farmacista e l’antibioticoresistenza: filtro per la medicina generale e educatore alla salute

By Redazione
Paolo Zanini
26/04/202328/04/2023
Marchetti amoxicillina

Prima la penicillina ora l’amoxicillina: la mancanza dell’essenziale

By Redazione
Federico Marchetti
26/04/202329/05/2023
One Health Ugo Trama

L’approccio One health guida l’azione globale e regionale

By Redazione
Intervista a Ugo Trama e Francesco Ferrara
26/04/202304/05/2023

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato: iscriviti a CARE@LERT!

Presa visione dell’informativa privacy, presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per l’invio via posta, e-mail o telefono di comunicazioni di carattere informativo e commerciale (relative a prodotti, servizi, attività ed eventi realizzati/organizzati da Il Pensiero Scientifico Editore s.r.l.).

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

@careonlineit

Tweets by careonlineit


Rivista di informazione e aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza.

Privacy Policy Cookie Policy

La rivista

  • Presentazione
  • Archivio
  • CARE Regioni
  • Newsletter
  • Contatti

Aree principali

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Dalle società scientifiche
  • Parole chiave
Care. Costi della Assistenza e Risorse Economiche
Rivista bimestrale pubblicata da Il Pensiero Scientifico Editore © 2015 | Think2it
Con il supporto non condizionato di