Ranieri Guerra: mortalità materna

A colloquio con Ranieri Guerra
I numeri della mortalità materna in Africa sono ancora molto alti, nonostante si conoscano perfettamente le dimensioni del problema e si sappia come e dove intervenire. Ranieri Guerra (Organizzazione Mondiale della Sanità) spiega che l’intervento più importante per vincere la sfida e ridurre questi numeri è quello dell’alfabetizzazione della popolazione.

Nicoletta Luppi: con il futuro nel cuore

A colloquio con Nicoletta Luppi
“Parlare di salute, a qualsiasi latitudine, senza parlare di persone è impossibile. Perché la tutela della salute è un valore sociale, etico, collettivo. Va oltre le politiche sanitarie, perché fa i conti con le persone, con le loro storie, con la realtà dei Paesi e delle popolazioni coinvolte.” Per questo Nicoletta Luppi è particolarmente orgogliosa dell’impegno preso da MSD for mothers di sostenere il progetto Wolisso, portato avanti con coraggio e determinazione da Medici con l’Africa CUAMM in Etiopia.