In letteratura si trovano numerose tecniche per valutare l’efficienza di un ospedale e la “Data Envelopment Analysis – DEA” è una di queste metodologie. L’obiettivo dei ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma è quello di definire e validare un modello di DEA volto a valutare l’efficienza tecnica di una struttura ospedaliera, basandosi su caratteristiche fisiche e di esito di cura.

Open access, open data, open source rappresentano tutte (buone) pratiche in aumento sia per popolarità che per la loro effettiva necessità. Le politiche che le sostengono sono spesso motivate da argomentazioni etiche e morali nonché di tipo utilitaristico. Due articoli analizzano il fenomeno degli open data sia dal punto di vista dei ricercatori (Mckiernan et al) che degli stakeholder (Greenberg et al), intesi come Paesi che mettono a disposizione di tutti informazioni e dati, rendendoli in questo modo accessibili a chiunque.