Tutti uniti il 28 luglio per celebrare la Giornata Mondiale dell’Epatite, promossa come ogni anno dalla World Hepatitis Alliance insieme alla World Health Organization. NOHEP è il tema di quest’anno: l’eliminazione dell’epatite come minaccia per la salute pubblica entro il 2030, un traguardo ambizioso identificato dagli Stati Membri dell’OMS nel corso dell’Assemblea Mondiale della Sanità dello scorso maggio. La giornata si è potuta seguire anche su Twitter, partecipando alla campagna “social” con l’hashtag #nohep.

Nel mondo, nel 2050, le infezioni batteriche causeranno circa 10 milioni di morti l’anno, superando ampiamente i decessi per tumore, diabete o incidenti stradali con un impatto negativo di circa il 3,5% sul PIL mondiale. Anche in Italia, ogni anno, dal 7% al 10% dei pazienti va incontro a un’infezione batterica multiresistente. In questo dossier un approfondimento sul fenomeno e sulle prospettive future per contrastarlo.

La capacità dei pazienti di utilizzare le tecnologie digitali per parlare della propria malattia con i medici sta aumentando ed è proprio la medicina narrativa a fornire le metodologie necessarie a facilitare questo passaggio. Di questo si è parlato nel corso ‘Volere non basta: da un nuovo paziente a una nuova alleanza terapeutica’: quarta tappa della Patient Academy di Fondazione MSD, che ha coinvolto 25 Associazioni di Pazienti rappresentative di patologie ad alto impatto sociale. In questo dossier i contributi dei protagonisti, da Domenica Taruscio a Cecilia Cenci, Paolo Trenta, Stefania Polvani, Andrea Boaretto e Emanuele Lettieri.

A cura di Giulio Formoso
Il concetto di farmaci essenziali trova il suo più importante riferimento nella omonima lista dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), sviluppata a partire dal 1977 e aggiornata ogni 2 anni.
Definendo essenziali molti farmaci, l’OMS indica chiaramente che questi, oltre che essere beni prodotti attraverso un’attività economica e quindi condizionati dalle leggi dell’economia, rappresentano beni primari che dovrebbero essere garantiti a tutti.