Il fenomeno della resistenza dei batteri agli antibiotici è aumentato considerevolmente negli ultimi anni fino a rappresentare una vera e propria emergenza. Ne abbiamo parlato con Annalisa Pantosti (Istituto Superiore di Sanità), Maria Teresa Cuppone (Policlinico San Donato), Sabrina Nardi e Cristiana Montani Natalucci (Tribunale dei Diritti del Malato e Cittadinanzattiva).

In questa prima della parola chiave parte viene presentato il quadro più esaustivo possibile sul fenomeno dei farmaci orfani con particolare riferimento alla loro definizione, alla designazione e alle problematiche legate all’accesso per l’utilizzo di tali medicinali. Nella seconda parte (CARE 3, 2015) si approfondiscono gli aspetti normativi e regolatori, quelli economici e quelli etici.

Il coinvolgimento del pubblico nelle scelte sanitarie sta ricevendo un’attenzione crescente a livello internazionale. Gli autori di questo studio hanno condotto una valutazione qualitativa nell’ambito di uno studio randomizzato a cluster riguardante il coinvolgimento del pubblico nel processo di assegnazione di un ordine di priorità tra una serie di indicatori di qualità in sanità.