A cura di Gavino Maciocco

“L’umanità ha la possibilità di rendere sostenibile lo sviluppo, cioè di far sì che esso soddisfi i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai loro” (Our Common Future, noto come rapporto Brundtland, 1987).

Un libro che si propone di colmare una lacuna informativa fotografando una parte della popolazione immigrata, qualificata come ‘regolare’, in relazione all’accesso e all’uso del farmaco, nato da un progetto di collaborazione tra la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera, la Società Italianadi Medicina delle Migrazioni, il Cineca, il Consorzio Mario Negri Sud e l’Istituto Superiore di Sanità.