L’accesso ai farmaci innovativi: il caso diabete
L’interrogazione parlamentare dello scorso 11 gennaio pone all’attenzione del Ministro Balduzzi il problema dell’accesso ai farmaci di più recente introduzione, classificati dall’AIFA come potenziali innovazioni, sui quali è l’AIFA stessa ad aver posto successivamente un tetto di spesa. La barriera all’accesso può rappresentare un problema di salute pubblica? Quali sono le incongruenze evidenziate nell’interrogazione parlamentare? Quali le evidenze scientifiche nazionali e/o internazionali su cui l’interrogazione si basa? Investire nell’innovazione può essere una scelta efficiente per il SSN?