Site mobile navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • Video
Skip to content
Menu

Top navigation

  • About
  • Archivio
  • Newsletter
  • Contatti

CARE Online

CARE Online CARE Online

Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche

 XLIV Congresso Nazionale SIFO: scopri il PROGRAMMA e ISCRIVITI

Site navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • Video
  • Home
  • CARE 2011 6

CARE 2011 6

da Incontri e confronti

Lotta all’Epatite C: l’importanza di un impegno condiviso

A colloquio con Giuseppe Palumbo

In Italia muoiono ogni anno più di 20.000 pazienti per malattie croniche del fegato. L’epatite C è attualmente la causa principale di serie complicanze come la cirrosi, i tumori del fegato e la necessità di trapianto. Ma le risposte del nostro Paese a questa emergenza sanitaria sono adeguate?

By Redazione
03/01/201219/12/2012
01288
da Dossier

Forum: equivalenza terapeutica

Medici, pazienti, specialisti di farmacologia: la loro opinione per approfondire il tema, cercando di far emergere rischi e opportunità insiti nel concetto di equivalenza terapeutica.

By Redazione
02/01/201218/01/2012
01657
da Dossier

Epatiti virali e sistemi sanitari

L’epatite virale è stata riconosciuta dall’OMS come emergenza sanitaria. Cosa sta accadendo nel nostro Paese? Quali sono le strategie di intervento e le aspettative per il futuro? La parola ad Antonio Gasbarrini e Ivan Gardini.

By Redazione
02/01/201218/01/2012
01442
Dalla letteratura e dal mondo

Anziani in ospedale: la qualità delle cure lascia ancora a desiderare

“Questo è un documento la cui lettura suscita depressione”. Esordiscono così, senza mezzi termini, nella prefazione al loro lavoro i curatori del NCEPOD (National Confidential Enquiry into Patient Outcome and Death).

By Redazione
02/01/201225/03/2012
11398
Dalla letteratura e dal mondo

Qualità e risparmio: un connubio possibile?

La risposta dei sistemi sanitari a questa crisi finanziaria dovrebbe essere affrontare una sfida comune a tutti: “fare di più con meno” senza impattare sui livelli significativi di qualità raggiunti nell’ultimo decennio, possibilmente utilizzando questo momento storico come un’opportunità.

By Redazione
02/01/201225/03/2012
01437
Dalla letteratura e dal mondo

Arresto cardiaco: in pubblico è meglio

Sul New England Journal of Medicine pubblicato uno studio molto interessante, condotto negli Stati Uniti ed in Canada su un ampio campione di popolazione che aveva presentato un arresto cardiaco non conseguente ad eventi traumatici.

By Redazione
02/01/201225/03/2012
01338
Dalla letteratura e dal mondo

Profili di rischio cardiovascolare e attività fisica

La pratica regolare dell’attività fisica determina un miglioramento costante delle condizioni psicofisiche degli individui e dello stato di salute generale con un profilo di rischio di malattia nei soggetti attivi ridotto rispetto alla popolazione sedentaria

By Redazione
02/01/201217/06/2012
01323
Dalla letteratura e dal mondo

Tassi di riospedalizzazione a trenta giorni

Dal JAMA un’accurata analisi della variabilità dei tassi di ospedalizzazione in base alla razza e al luogo di assistenza

By Redazione
02/01/201225/03/2012
01387

Posts navigation

← Articoli precedenti

Ultimi articoli

Luigi Cavanna: il territorio come nodo della rete oncologica

Luigi Cavanna: il territorio come nodo della rete oncologica

By Redazione
Intervista a Luigi Cavanna
02/08/202328/09/2023

Piccoli pazienti oncologici: l’esperienza della scuola in ospedale

By Redazione
Intervista a Donatella Fontanot
02/08/202326/09/2023
SIFaCt:real world data e formazione

SIFaCT: attività di ricerca nell’ambito dei real world data e formazione per i farmacisti

By Redazione
Intervista a Marco Chiumente
02/08/202326/09/2023
Diversità nei trial

La diversità nelle sperimentazioni cliniche

By Redazione
02/08/202326/09/2023

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato: iscriviti a CARE@LERT!

Presa visione dell’informativa privacy, presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per l’invio via posta, e-mail o telefono di comunicazioni di carattere informativo e commerciale (relative a prodotti, servizi, attività ed eventi realizzati/organizzati da Il Pensiero Scientifico Editore s.r.l.).

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione



Con il patrocinio di Fondazione Gasbarri

La rivista

  • About
  • Archivio
  • Newsletter
  • Contatti

Aree principali

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • Video
Care. Costi della Assistenza e Risorse Economiche
Rivista bimestrale pubblicata da Il Pensiero Scientifico Editore © 2023 | Think2it
Privacy Policy Cookie Policy