A colloquio con Nino Cartabellotta

Nino Cartabellotta si occupa di formazione dei professionisti sanitari dalla fine degli anni novanta. Ha visto nascere e crescere il sistema nazionale per l’ECM. Come la pensa? Cosa consiglierebbe ai professionisti sanitari per migliorare l’efficacia della formazione? Quali strumenti servono perché una ricerca clinica sia condotta ‘sotto il segno dell’EBM’?

Nell’ambito della medicina dello sport un ruolo importante è rappresentato dalla cardiologia, che studia gli adattamenti dell’apparato cardiovascolare all’esercizio fisico intenso e moderato nel breve e nel lungo periodo, la diagnostica di patologie cardiache silenti ma in grado di consentire, a volte, lo svolgimento di attività sportive rilevanti, anche se a rischio di deterioramento più […]

I mezzi di trasporto (piedi, bici o automobile) sono ormai riconosciuti come determinanti di salute, in grado di influenzare il benessere di una popolazione. Valutare l’impatto sulla salute del piano dei trasporti previsto per i Giochi Olimpici del 2012 e l’aderenza nell’incoraggiare uno stile di vita salutare è l’obiettivo dello studio inglese di McCarthy e dei suoi collaboratori.