Site mobile navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
Skip to content
Menu

Top navigation

  • Presentazione
  • Archivio
  • Video
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cookies Policy

CARE Online

CARE Online CARE Online

Costi dell'Assistenza e Risorse Economiche

Site navigation

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Parole chiave
  • Dalle società scientifiche
  • CARE Regioni
  • Home
  • CARE 2011 2

CARE 2011 2

da Incontri e confronti

La mission della farmacia

A colloquio con Michele Di Iorio
Dai risultati dell’indagine 2010 sulla soddisfazione dei cittadini nei confronti dei servizi pubblici e privati la farmacia risulta al primo posto in assoluto nella classifica di gradimento. In che modo e perché?

By Redazione
31/05/201125/07/2011
01213
da Dossier

L’accessibilità delle cure nelle regioni italiane

A cura di Davide Integlia. Accesso ai nuovi farmaci nelle Regioni italiane.

A cura di Flavia Longo. Approvazione dei farmaci oncologici in Italia: un caso in cui il ‘federalismo’ non paga.

By Redazione
31/05/201131/05/2011
12777
da Dossier

Malattie rare: modelli assistenziali di eccellenza

A colloquio con Dario Roccatello
La gestione delle malattie rare: il modello a rete

A colloquio con Paola Crosasso
La Rete Interregionale dei Servizi Farmaceutici per la produzione e l’erogazione dei galenici per malattie rare

By Redazione
31/05/201131/05/2011
01249
da Incontri e confronti

Un contributo per diffondere la cultura dell’Horizon Scanning

A colloquio con Giorgio Liguori
Perché nasce la Società Italiana di Health Horizon Scanning? Oggi si parla molto di HTA e meno di HS: quali sono le differenze?

By Redazione
31/05/201131/05/2011
01963
da Incontri e confronti

Stili di vita e fattori di rischio intermedi

A cura di Cristiana Abbafati
L’influenza degli stili di vita sull’insorgenza dei cosiddetti fattori di rischio intermedi

By Redazione
31/05/201131/05/2011
01537
da Parole chiave

Decrescita

A cura di Massimo Brunetti

“Dobbiamo ridurre i consumi”. “E se ci scoprono?” [Altan]

By Redazione
31/05/201113/02/2012
01192
Dalla letteratura e dal mondo

La salute degli immigrati

Uno studio olandese indaga, con un’analisi qualitativa, le esperienze negative dell’essere straniero nell’assistenza medica.

By Redazione
31/05/201126/10/2011
01054
Dalla letteratura e dal mondo

Il fumo passivo nel mondo

Nel mondo il 40% dei bambini e il 33% e 35% degli uomini e delle donne non fumatori è stato esposto al fumo passivo nel 2004: il fumo rimane uno dei principali inquinanti indoor in tutto il mondo

By Redazione
31/05/201126/09/2011
01064

Posts navigation

← Articoli precedenti

Ultimi articoli

Domenico Mantoan

Domenico Mantoan: per un nuovo modello di assistenza di prossimità in grado di cogliere le opportunità della telemedicina

By Redazione
15/04/202204/05/2022
Telemedicina e scompenso cardiaco

Telemedicina e scompenso cardiaco

By Redazione
15/04/202205/05/2022
Tecnologie digitali come determinante di salute

Le tecnologie digitali: un nuovo determinante di salute

By Redazione
15/04/202204/05/2022
Telemedicina e oncologia

Telemedicina: il modello delle cure oncologiche

By Redazione
15/04/202204/05/2022

Iscriviti alla newsletter

Tieniti aggiornato: iscriviti a CARE@LERT!

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione



Rivista di informazione e aggiornamento su temi di economia e politica sanitaria, organizzazione e qualità dell’assistenza.

La rivista

  • Presentazione
  • Archivio
  • CARE Regioni
  • Newsletter
  • Contatti

Aree principali

  • Incontri e confronti
  • Dossier
  • Dalla letteratura e dal mondo
  • Dalle società scientifiche
  • Parole chiave
Care. Costi della Assistenza e Risorse Economiche
Rivista bimestrale pubblicata da Il Pensiero Scientifico Editore © 2015 | Think2it
Con il supporto non condizionato di