Angolo SIF integratori

Le evidenze scientifiche di alto grado di qualità accumulatesi di recente (due metanalisi e un grande trial clinico controllato e randomizzato) pongono dei dubbi sui benefici di omega 3 e integratori multivitaminici nella prevenzione cardiovascolare. E’ quindi legittimo chiedersi se la grande spesa per il loro utilizzo sia giustificata in prevenzione cardiovascolare primaria, anche se è ovviamente a totale carico del cittadino.

Angolo ANMDo nutrizione clinica

La malnutrizione calorico-proteica è un problema di indubbia rilevanza in ambito ospedaliero, anche se purtroppo frequentemente misconosciuto. Per questo l’ANMDO ha elaborato un documento contenente indicazioni e raccomandazioni relative
alla relazione tra stato di nutrizione/idratazione del paziente durante il ricovero ospedaliero e il rischio di peggioramento clinico, di ridotta efficacia delle cure, di prolungamento dei tempi di ricovero ed aumento dei costi complessivi della degenza.