La ASL di Bari mostra da sempre un’attenzione particolare ai pazienti più fragili e complessi. Tra le iniziative messe in campo durante l’emergenza pandemica per agevolare l’accesso ai farmaci erogati in distribuzione diretta a questi pazienti c’è “Pronto Farmaco ASL Bari”, il servizio che ne prevede la consegna a domicilio.
Abbiamo chiesto a Stefania Antonacci, direttrice dell’area Farmaceutica Territoriale della Asl di Bari, di descrivere le modalità con le quali questo servizio può essere attivato e le procedure di controllo applicate al momento della prenotazione del farmaco, perché si tratta di un servizio che, oltre a favorire l’aderenza terapeutica dei pazienti che lo utilizzano, svolge un ruolo importante anche nel garantire l’appropriatezza delle prescrizioni.
Considerato il successo dell’iniziativa, in futuro si prevede di aumentare la platea delle persone raggiungibili, non limitandolo alla sola farmacia territoriale aziendale della ASL di Bari ma estendendolo ad altre farmacie territoriali tra le 14 distribuite su tutto il territorio aziendale, conclude la dottoressa Antonacci.
Leggi l’intervista [PDF 80 kb]
Stefania Antonacci, Direttore Area Farmaceutica Territoriale, ASLBA
Da Care 6/2022