Regione Marche e gestione del diabete mellito di tipo 2: ruolo della terapia orale

Diabete Regione Marche

Il diabete mellito è una patologia in continua crescita e ha un enorme impatto economico. L’utilizzo di farmaci innovativi e l’applicazione delle tecnologie si traducono in una riduzione delle complicanze e dei costi a lungo termine. Prerequisito indispensabile per un utilizzo efficace delle innovazioni tecnologiche sono la condivisione e l’integrazione di dati ed esperienze tra medici e tra medici e pazienti, in un percorso di reciproca collaborazione che ha come fine il controllo della malattia e il benessere della persona con diabete mellito, ma anche un adeguato addestramento del paziente e un continuo aggiornamento del medico.

In questo ambito la Regione Marche si è mostrata all’avanguardia grazie all’utilizzo del sistema informatizzato Smart Digital Clinic, che ha reso possibile una rapida modalità di registrazione e visualizzazione dei dati, ed è risultata performante nel comprendere l’importanza e il vantaggio dell’utilizzo dei nuovi farmaci come i DPP4-i, in termini di diminuzione delle complicanze e della spesa sanitaria a lungo termine, già prima della pubblicazione delle ultime linee guida per il trattamento del diabete mellito tipo 2, che sottolineano la necessità di ridurre l’uso delle sulfaniluree e delle glinidi.

Leggi l’articolo completo [PDF 390 kb]

Massimiliano Petrelli1,2, Giulia Giancola2, Claudio Martini1
1ARS Marche, 2Clinica di Endocrinologia, AOU Ospedali Riuniti di Ancona