Un intero numero del JAMA è stato dedicato ad approfondire il tema dell’utilizzo delle armi da fuoco negli Stati Uniti, che sta avendo conseguenze così nefaste per la popolazione da poter parlare di una vera e propria epidemia.
Secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention, le lesioni da arma da fuoco hanno causato più di 45.000decessi nel 2020 negli Stati Uniti (omicidi: 42,9%; suicidi: 53,7%) e sono state la principale causa di decesso tra bambini e adolescenti.
I tassi di omicidio con armi da fuoco aumentano ormai da dieci anni e hanno raggiunto il 6,1 per 100.000 nel 2020. Uomini e ragazzi
sono circa 10 volte più a rischio di omicidio e suicidio rispetto alla popolazione femminile.
Per ogni anno del periodo 2009-2017 si sono verificate circa 86.000 visite al pronto soccorso per lesioni correlate alle armi da fuoco, di cui il 40,5% codificato come aggressione, il 51,0% come lesioni non intenzionali e il 2,9% come autolesionismo.
Questo stando ai dati ufficiali, perché gli autori degli articoli pubblicati sul JAMA denunciano l’inadeguatezza o la totale assenza di database che consentano di raccogliere dati confrontabili sul numero complessivo delle lesioni o degli omicidi o suicidi provocati da arma da fuoco ogni giorno negli Stati Uniti nonché sugli esiti a lungo termine delle lesioni da arma da fuoco. Stando così le cose, qualsiasi approccio di salute pubblica al fenomeno è difficile.
Per affrontare davvero la complessità della violenza da armi da fuoco e le sfide che questa epidemia devastante impone sono necessari approcci multidisciplinari completi, basati sull’evidenza, adeguatamente finanziati, che coinvolgano medici e altri professionisti sanitari, decisori di salute pubblica, ricercatori, esperti di giustizia penale e scienziati in grado di collaborare con legislatori, responsabili politici e leader delle comunità locali. Le azioni per contenere l’inarrestabile epidemia di violenza legata alle armi da fuoco non sono infatti più procrastinabili.
L’articolo [PDF 160 kb]
Fonti
Kaufman EJ, Delgado MK. The epidemiology of firearm injuries in the US. The need for comprehensive, real-time, actionable data. JAMA 2022; 328 (12): 1177-1178.
Fontanarosa PB, Bibbins-Domingo K. The unrelenting epidemic of firearm violence. JAMA 2022; 328 (12): 1201-1202.
Da Care 4-5, 2022