Un’importante innovazione nel trattamento delle infezioni causate da batteri multiresistenti agli antibiotici, da tempo disponibile anche in Italia e da gennaio 2021 approvata anche nel trattamento delle HABP (Hospital-Acquired Bacterial Pneumonia) e della VAPB (Ventilator-associated Pneumonia), è l’associazione di ceftolozano/tazobactam, un potente antibiotico dotato di attività battericida nei confronti dei batteri Gram-negativi resistenti alle terapie antibiotiche usuali e implicati nell’insorgenza di infezioni ospedaliere.
Utilizzando i dati emersi dal trial ASPECT-NP, che ha permesso la registrazione del farmaco, un gruppo di ricerca coordinato dalla Facoltà di Economia di Tor Vergata ha condotto un’analisi di costo-utilità confrontando ceftolozano/tazobactam, nel trattamento di una coorte teorica di 1000 pazienti con HABP o VABP, con meropenem, considerato il farmaco di riferimento, sia secondo la prospettiva del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sia secondo la prospettiva sociale (che include anche i costi indiretti).
Pur con le limitazioni implicite in un approccio modellistico, i risultati suggeriscono in effetti che ceftolozano/tazobactam può essere un’alternativa costo-efficace al meropenem, sia nello scenario di un trattamento empirico sia nel trattamento confermato da antibiogramma, in entrambe le prospettive di analisi. Utilizzando tempestivamente questo nuovo antibiotico sia in prima istanza che in maniera mirata, si potrebbe quindi ottenere all’interno del contesto sanitario italiano un vantaggio significativo sia per il SSN sia per la società, espresso in termini di minore impiego di risorse sanitarie e di maggior numero di vite salvate (-54 decessi per 1000 pazienti trattati in un anno nello scenario empirico e -48 decessi per 1000 pazienti trattati in un anno nello scenario confermato).
da Care 3-2022
Fonte Mennini FS, Paoletti M, Bini C et al. Analisi di costo-utilità di ceftolozano/tazobactam rispetto a meropenem in pazienti con polmonite acquisita in ospedale (HABP) o polmonite associata a ventilazione meccanica (VABP). Glob Reg Health Technol Assess 2022; 9: 45-57