Ottimizzazione dei percorsi di cura in oncologia: la Regione Campania

Francesco Schiavone

Contribuire alla cultura della valutazione della performance del servizio regionale campano attraverso il monitoraggio dei percorsi di cura oncologici: questo è l’obiettivo del progetto Val.Pe.ROC descrittoci da Francesco Schiavone, professore di Economia dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, e fortemente voluto da Attilio Bianchi, direttore generale dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale, e Sandro Pignata, responsabile scientifico della Rete Oncologica Campana.

Uno progetto di ricerca interdisciplinare ma, in senso più ampio, uno strumento in grado di contribuire alla riduzione del grande gap del servizio sanitario regionale, costituito dalla migrazione passiva dei pazienti campani verso altre regioni, con tutte le implicazioni – di natura sociale ed economica – che questo fenomeno complesso e profondo purtroppo genera.

Leggi l’intervista completa

Da Care 3/2022

Francesco Schiavone, Professore Ordinario in Economia e Gestione delle Imprese e Direttore scientifico del VIMASS Lab (Valore, Innovazione, Management e Accesso nei Sistemi Sanitari), Dipartimento di Studi Aziendali e Qualitativi (DISAQ), Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’

La videointervista

Francesco SchiavoneIl progetto VAL.Pe.ROC della Regione Campania
A colloquio con Francesco Schiavone