La governance del farmaco nella Regione Sicilia

governance sicilia

Procedure veloci ed efficienti di accesso ai farmaci sono essenziali per garantire una risposta efficace ai bisogni di salute della popolazione. Nella Regione Sicilia è stato avviato da parte del Servizio Farmaceutico dell’Assessorato della Salute in collaborazione con la Centrale Unica di Committenza, che dipende dall’Assessorato dell’Economia, un processo di semplificazione che ha ridotto di diversi mesi il tempo di accesso ai nuovi farmaci a vantaggio dei cittadini siciliani e del servizio sanitario regionale, spiegano in questo dossier Pasquale Cananzi, dirigente responsabile del Servizio ‘Farmaceutica’ dell’Assessorato per la Salute della Regione Sicilia, e Grazia Palazzolo, referente tecnico della Centrale Unica di Committenza.

E nel processo di integrazione tra ospedale e territorio, un contributo importante nella prescrivibilità, nella semplificazione dei percorsi di accesso alle terapie, nell’individuazione delle migliori opzioni costo/trattamento e nella gestione delle innovazioni lo deve poter offrire anche il farmacista, sia esso ospedaliero o territoriale, sostiene Maurizio Pastorello, Direttore del Dipartimento Interaziendale Farmaceutico, Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.

Procedure di semplificazione nell’accesso ai farmaci in Sicilia, a colloquio con Pasquale Cananzi

L’acquisizione dei farmaci in Sicilia: cosa è stato fatto e cosa si può fare, a colloquio con Grazia Palazzolo

Il ruolo cruciale del farmacista nell’integrazione ospedale-territorio per perseguire appropriatezza clinica e terapeutica, a colloquio con Maurizio Pastorello

Il dossier completo

Da Care 3/2022

Pasquale Cananzi, Dirigente Responsabile del Servizio 7 – Farmaceutica, Dipartimento Pianificazione Strategica, Assessorato della Salute, Regione Siciliana
Grazia Palazzolo, Referente tecnico, Centrale Unica di Committenza, Regione Siciliana
Maurizio Pastorello, Direttore del Dipartimento Interaziendale Farmaceutico, Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo