A cura di Maria Carmela Piccirillo
Il patient-journey study è uno studio che ha come oggetto non un singolo quesito clinico, come classicamente accade nelle sperimentazioni cliniche a fini registrativi, ma l’intero percorso terapeutico di una popolazione di pazienti. Tecnicamente, è uno studio prospettico di coorte all’interno del quale sono inseriti uno o più studi randomizzati disponibili per ogni snodo decisionale in cui vi sia incertezza sulla migliore opportunità terapeutica da proporre al paziente.
La proposta di questa nuova tipologia di studio deriva dall’esigenza di superare alcuni limiti della ricerca clinica finalizzata alla registrazione di nuovi farmaci, tipicamente focalizzata su efficacia e sicurezza di un farmaco in uno specifico punto del percorso terapeutico di una patologia, ma che generalmente non fornisce dati sufficienti per definire il reale valore, né il migliore posizionamento del farmaco, nel contesto generale delle opportunità terapeutiche disponibili.
La parola chiave [PDF 140 Kb]
Da Care 1/2, 2022
Maria Carmela Piccirillo, Unità Sperimentazioni Cliniche, IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione G Pascale, Napoli