La valutazione delle tecnologie sanitarie in 32 paesi: somiglianze e differenze

Gli obiettivi della ricerca condotta da Fontrier, Visintin e Kavanos, ricercatori del Dipartimento di Politiche Sanitarie della London School of Economics and Political Science, e pubblicati su PharmacoEconomics sono:
1. comprendere la molteplicità degli approcci impiegati dagli organismi di HTA in diversi paesi;
2. analizzare il ruolo dell’HTA all’interno del sistema sanitario;
3. evidenziare il collegamento tra le raccomandazioni HTA e le decisioni di finanziamento.

Nella ricerca gli autori sviluppano un framework che mostra i principali pilastri operativi dell’HTA tramite i quali vengono mappate le attività e i processi di technology assessment in 32 paesi, analizzando come le diverse applicazioni dell’HTA possono influire in termini di raccomandazioni e di copertura finanziaria. L’analisi ha incluso i 27 Stati membri dell’Unione Europea, il Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord), Australia e Canada e l’EUnetHTA, intesa come organismo sovranazionale, per tenere conto delle valutazioni condotte da più di uno Stato membro dell’UE. Tali paesi dispongono, per la maggior parte, di sistemi HTA la cui esistenza è sancita da specifiche norme, che vengono utilizzati per definire le decisioni legate alla rimborsabilità sia a livello nazionale che regionale. Sono stati  classificati i tipi di enti/istituzioni che svolgono attività di HTA in base alla loro natura e struttura, alla posizione in cui queste istituzioni si trovano all’interno del sistema sanitario e al modo in cui sono finanziate.

Complessivamente lo studio ha identificato 63 istituzioni che svolgono attività di HTA: la maggior parte ha un ambito nazionale (76%), è indipendente (73%), ha un ruolo consultivo (52%), valuta i prodotti farmaceutici prevalentemente o esclusivamente (76%), valuta le tecnologie sanitarie in base alla loro efficacia clinica e al costo (73%) e coinvolge varie parti interessate come membri del comitato HTA (94%) e/o attraverso una consultazione esterna (76%). Prevalentemente (81%) i risultati delle valutazioni HTA non sono legalmente vincolanti (81%).

L’articolo [PDF 150 kb]

Da Care 1/2, 2022

Fonte. Fontrier AM, Visintin E, Kanavos P. Similarities and differences in health technology assessment systems and implications for coverage decisions: evidence from 32 countries.
PharmacoEconomics – Open 2021; https://doi.org/10.1007/s41669-021-00311-5