Durante il culmine della pandemia, anche negli Stati Uniti molti ospedali hanno faticato a mantenere il loro standard di cure, con pazienti critici trattati al di fuori delle unità di terapia intensiva e medici sopraffatti dall’incremento delle richieste di assistenza. Alcuni ospedali sono però riusciti a soddisfare l’improvviso aumento della domanda di assistenza, fornendo cure di alta qualità ai pazienti anche durante i picchi pandemici.
Perché alcuni centri sono stati in grado di mantenere la loro efficienza, mentre altri hanno riscontrato difficoltà?
Due articoli pubblicati sul JAMA provano a rispondere, spiegando l’importanza della resilienza organizzativa e illustrando le nove lezioni apprese dalla pandemia nell’organizzazione degli ospedali delle quali si dovrebbe continuare a fare tesoro anche a pandemia terminata.
L’articolo [PDF 850Kb]
Da Care 6, 2021
Fonti
Barbash IJ, Kahn JM. Fostering hospital resilience. Lessons from covid-19. JAMA 2021; 326: 693-694
Wei EK, Long T, Katz MK. Nine lessons learned from the covid-19 pandemic for improving hospital care and health care delivery. JAMA Inter Med 2021; 181: 1161-1163